Nell'intervento di oggi vorrei parlare della floriterapia, in particolar modo dei fiori di B ach. Questo metodo del tutto naturale, oggi è molto usato.
La floriterapia è un metodo di cura naturale ed efficace che non provoca nessuna aggressione sull’organismo. Non ha, inoltre, nessun effetto collaterale. È una terapia delicata messa a punto negli anni Trenta dal medico inglese Edward Bach. Egli scoprì che attraverso le essenze floreali potevano essere curate molte cause psicologiche alla base di disfunzioni dell’organismo. Nel 1983 la floriterapia è addirittura stata riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. In tutto i fiori di Bach sono trentotto. I primissimi scoperti da Bach furono i cosiddetti "Dodici Guaritori", fiori che il medico iniziò prima a sperimentare su se stesso e, successivamente, sui suoi pazienti. Gli altri ventisei furono scoperti tempo dopo. Il metodo con cui si estraggono le essenze dei fiori è ancora quello tramandato da Bach stesso. I due metodi scelti per la preparazione dei rimedi furono quello del "sole" e quello della "bollitura". Nel "metodo del sole" i fiori si lasciano macerare nell'acqua sotto ai raggi solari per circa quattro ore. Trascorso questo periodo si filtra l'acqua dei fiori con un filtro di carta in una bottiglia da un litro, aggiungendo poi una pari dose di cognac che serve per la conservazione. Nel "metodo della bollitura", invece, i germogli raccolti devono essere posti in una pentola di metallo porcellanato con un litro e mezzo d'acqua. Dopo averli fatti bollire per trenta minuti, si lascia raffreddare il tutto aggiungendo poi all'acuqa filtrata lo stesso quantitavo di cognac.
Per avere maggiori informazioni sull'argomento scaricate il mio libro intitolato "Scoprire se stessi attraverso la meditazione" disponibile su Amazon a 1,20euro!!!
Nessun commento:
Posta un commento