Oggi, come primo intervento, vorrei parlarvi del Karma e del suo effetto sulla vita dell'uomo. Nella filosofia e cultura orientale, il Karma, è un pilastro fondamentale nell'esistenza di qualunque essere dotato di soffio vitale. Il passo che esplicherò è tratto dal mio libro "Scoprire se stessi attraverso la meditazione" scaricabile da Amazon a 1,20euro.
Il Karma indica il generico agire volto ad una finalità, inteso come l'attivazione del principio di "causo-effetto" fondamentale nella filosofia buddhista. Il Karma veicola gli esseri dotati di intelligenza, di conoscenza, e di emozioni al "Samsara", ovvero al ciclo della vita, morte e rinascita. Il principio di questa legge afferma che le azioni del corpo e dello spirito sono causa e conseguenza di altre azioni. Ogni azione, infatti, è strettamente interconnessa ad un effetto ben preciso. Nel ciclo del "Samsara", se le nostre azioni compiute producono effetti negativi, allora ne deriverà un Karma essenzialmente negativo. Viceversa se si compiono azioni benevole ne risulterà un Karma positivo, che avrà effetto sia nella vita attuale sia nelle vite successive che vivremo in futuro. Nel buddhismo esiste anche un altro tipo di Karma che non è nè positivo nè negativo ed è quello che porta alla liberazione (Vimukti)
E voi cosa ne pensate del Karma? Ci credete? Seguite questa filosofia? Fatemi sapere cosa ne pensate e perché!
Nessun commento:
Posta un commento